Dal 1° giugno ti informiamo che è possibile richiedere gli Assegni per il Nucleo Familiare (ANF) per il periodo 1/7/2019 - 30/6/2020 prendendo come riferimento i dati reddituali del 2018 (730/2019 o CU 2019), però solo direttamente all'INPS, e non più tramite il datore di lavoro, ed in maniera esclusivamente telematica.
A tale proposito si consiglia di dotarsi quanto prima di PIN dispositivo INPS o ancora meglio di SPID, come spiegato nell'informativa (a meno che non si preferisca rivolgersi ad un Patronato).
Ricordiamo che gli ANF sono uno strumento di sostegno differente ed aggiuntivo (qualora se ne abbia diritto - verificare le tabelle) rispetto alla detrazione fiscale per i familiari a carico. In allegato trovi l'informativa che riepiloga sinteticamente la normativa con esempi delle casistiche piu' frequenti e relativi limiti di importo, oltre al tutorial per l'inserimento online della domanda sul sito dell'INPS.
Ricordiamo che il ns. CAAF FABI effettua il servizio di predisposizione del modello ANF (con una tariffa minima) nella parte anagrafica e dei dati reddituali per coloro che vogliono farsi assistere per compilare correttamente il modulo.
Purtroppo per l'invio all'INPS occorre necessariamente procedere online individualmente (o tramite Patronato) sul sito dell'INPS, inserendo i dati così come riportati nel modello ANF predisposto. Assegno Nucleo familiare - Promemoria 2019 - FABI PERUGIA.pdf ANF Tabelle 01-07-2019 30-06-2020 Redditi 2018 Circolare numero 66 del 17-05-2019 allegato n1 (tab. 11-12).pdf Tutorial ANF sito INPS.pdf