IL CORAGGIO DI PARLARE

04/11/2015


POCHE DENUNCE, TROPPA VERGOGNA.
A 48 ore dalla celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ne vogliamo ancora parlare attraverso il racconto di Olga Ricci che rompe il muro di silenzio eretto nei luoghi di lavoro.
Dalle redazioni giornalistiche, alle aziende bancarie, in tutti quei luoghi di lavoro “privilegiato” dove la violenza non sempre è brutale ma spesso velata da inviti cortesi e avances che obbligano le donne ad una complicità aberrante.

Scritto bene, con onestà e persino ironia, Toglimi le mani di dosso riesce a far capire come una donna preparata, seria, che crede nella meritocrazia e non è disposta a prostituirsi si trovi in balia di una situazione che non riesce a nominare, figuriamoci a denunciare o addirittura dominare. (Lara Ricci © Copyright Il Sole 24 Ore)

Ne parleremo insieme presentendo il libro, grazie alla partecipazione di:
•    Nadia SOMMA - giornalista già Presidente del Centro Antiviolenza Demetra, in rappresentanza dell’autrice Olga Ricci;
•    Elena TIRACORRENDO - Consigliera di Parità della Regione Umbria;
•    Lucia MAGIONAMI - psicologa, psicoterapeuta, specializzata in violenze di genere, referente Centro di ascolto Margot;
•    Federico MUZI - avvocato specializzato in diritto del lavoro;
•    Cristiana DE PASQUALI - Coordinatrice Nazionale Coordinamento Donne FABI;
•    Mattia PARI - Coordinatore Nazionale FABI Giovani;
•    Moderazione a cura di Anna MINELLI - responsabile Coordinamento Donne FABI Umbria 
•    Verranno presentati alcuni brani del libro con l’interpretazione dell’attrice Nicol MARTINI
Seguirà aperitivo- buffet a conclusione della serata

 
 

 

Ci puoi trovare anche su...

Privacy Policy